Chiesa delle Grazie

Contrada Cava Porcara, Chiaramonte Gulfi

Ottieni indicazioni

Chiesa delle Grazie

La chiesa, circondata da una ricca pineta il cui nucleo più antico risale agli anni trenta del ‘900, deve il suo destino ad una sorgente d’acqua già nota agli inizi del XVI secolo. La chiesetta sorse a partire dal 1576 quando i chiaramontani, in seguito ad una terribile pestilenza, vollero proteggere la sorgente edificandovi una chiesa dedicata alla Madonna. Il tempio a navata unica ospita la statua della titolare la Madonna delle Grazie (1646) dello scultore messinese Cola Giovanni Maldotto. Interessante è anche l’altare centrale opera dello scultore chiaramontano Simone Melilli.