
Palazzo Montesano
Via Montesano Chiaramonte Gulfi Chiaramonte Gulfi
Palazzo Montesano
Poco distante da Piazza Duomo è possibile visitare l’esempio d’architettura civile più importante della città. Il palazzo, un tempo di proprietà della famiglia Cultrera di Montesano, venne edificato a partire dal XVIII secolo avvalendosi della maestria di due progettisti di rilievo quali Vincenzo Ittar per lo scalone nobile e Antonino Battaglia per l’elegante prospetto. Entrambi gli architetti erano figli di Stefano Ittar e Francesco Battaglia che congiuntamente a Giovan Battista Vaccarini furono gli artefici della riorganizzazione settecentesca della città di Catania. Il palazzo, oggi di proprietà comunale, ospita all’interno diverse collezioni (Ornitologica dei F.lli Azzara, Strumenti Etnico – Musicali di Duccio Belgiorno; Pinacoteca Giovanni De Vita; Casa Liberty “Figliuoli”; Museo dell’Olio.)